Retrogaming

Intervista a Michele 'Hiki' Falcone

Ciao Hiki! Davvero, è un onore potere fare quattro chiacchiere con l’esponente italiano ormai (possiamo dirlo?) più mainstream della scena della pixel art, e in parte artefice dell’hype che continua ad attirare a sé migliaia di nuovi adepti verso titoli e piattaforme ormai desuete. In passato sei transitato su diverse piattaforme: ricordiamo ovviamente il GameBoy (con Plaguemon), NES (primo gioco per NES basato su Neon Genesis Evangelion) e persino in ambienti super di nicchia come la Sony PocketStation, da te totalmente trasformata con un lavoro di re-skin che ha visto dar luce a BREEDER, versione contraffatta e ’tormentata’ del classico animaletto richiama cibo e attenzioni del Tamagotchi.

RETRO Video Game System

RETRO VGS è il progetto di Michael Katz (Mattel, Coleco, Epyx, Atari, Sega) e Owen Rubin (Atari, Bally Sente, Apple). Si tratta di una console per videogame con giochi in versione cartridge, le care e vecchie cartuccione nelle quali soffiavamo sgonfiandoci i polmoni se all’inserimento e avvio nella console qualcosa non andava per il verso giusto. L’obiettivo di RETRO VGS è quello di offrire ai giocatori la migliore esperienza possibile in questa nuova ondata di giochi ispirati ai retrogame, dal punto di vista grafico e sonoro, che negli ultimi anni stanno uscendo sempre più frequentemente.

Insert Coin

Retrogaming. Un grosso proiettore. Un doppio arcade stick al retrogusto di salagiochi fumosa. Aperitivi a due euro. Come si fa a dire di no? Nell’incantevole (lol) cornice del Metissage, una serata dedicata all’archeologia videoludica. Interverranno nerd di spicco tra i nerd di spicco del capoluogo lombardo.

Insert Coin, a retrogaming night!

Ciao ragazzi, è arrivato il caldo e le scuole stanno finendo ma chissenefrega! Oggi invece vorrei raccontarvi di un progetto che è iniziato in piccolo ma sta diventando qualcosa di sempre più concreto e importante. Circa un paio d’anni fa, presso il Circolo Arci Metissage di Milano, un gruppetto di ragazzi ha cominciato ad organizzare delle piccole serate a tema videoludico molto tranquille e senza troppe pretese. Questi ritrovi consistevano in una birretta fra amici intimi, un doppio arcade stick da sala giochi, un proiettore e tanti tanti giochi con cui sfidarsi e divertirsi.

INSERT COIN + WOW Spazio Fumetto

Sapevate che Braccio di Ferro, mentre Mario muoveva i primi passi, era il protagonista di un gioco Nintendo? Vi ricordate l’introduzione di Sam & Max, disegnata da Steve Purcell? E i videogiochi su Dylan Dog di Simulmondo? E il Topolino secondo Capcom? INSERT COIN presenta una serata tutta dedicata al mondo dei fumetti, in collaborazione con WOW Spazio Fumetto, che ospiterà l’evento. Andrea “Bisboch” Babich e Fabio “Kenobit” Bortolotti vi porteranno indietro nel tempo, alla ricerca delle perle del passato, delle stranezze, delle bizzarrie.