Il 4 e il 5 luglio 2025, il Forte Prenestino di Roma ospiterà Zona Warpa, il festival dedicato al videogioco ribelle e indipendente.
Tra i partecipanti ci saranno:
nonmateria Kenobit cyrix86mpu (dag, tucs) MRS Buthan (rico) Per maggiori informazioni, ecco il sito ufficiale di Zona Warpa.
Il 22 giugno 2025, il CSOA Gabrio di Torino ospiterà Zona Warpa, il festival dedicato al videogioco ribelle e indipendente.
Tra i partecipanti ci saranno:
cyrix86mpu (dag, tucs, noise) Kenobit Per maggiori informazioni, ecco il sito ufficiale di Zona Warpa.
Il 17 maggio 2025, il CSA Sisma di Macerata ospiterà Zona Warpa, il festival dedicato al videogioco ribelle e indipendente.
Tra i partecipanti ci saranno:
nonmateria Kenobit DJ Oluturia MRS Buthan (rico) Per maggiori informazioni, ecco il sito ufficiale di Zona Warpa.
Hey ciao! Sono il vostro solito Micromante e oggi vi presentiamo una succosa intervista.
In occasione della Microcon tenutasi poco tempo fa a Lucca che ha visto riuniti tutti i vari micro-artisti italiani, abbiamo avuto l’occasione di fare due parole con Kenobit e arottenbit. Loro non sono solo due micro-musicisti, ma anche due personalità di spicco del panorama nazionale e internazionale per quanto riguarda la scena micro. Da anni fanno parte della micro-famiglia e hanno suonato anche in giro per l’Europa e il mondo!
Venerdì 15 maggio, a Milano si è tenuta la terza edizione della Milano Chiptune Underground. Molte le aspettative per quello che è forse stato il più grande evento di Micromusic mai avvenuto in Italia. Per far fronte alla grande partecipazione della scorsa edizione, la sede dell’evento è stata questa volta il Macao. Uno spazio autogestito molto spazioso e accogliente, dedicato da anni a dare spazio a molti artisti. È molto piacevole poter incontrare ancora prima dell’inizio della serata un gran numero di calorosi micro musicisti, tra i quali c’è un ospite d’eccezione.
Venerdì 27 marzo la casa occupata Gorizia si è vista teatro della Milano Chiptune Underground. La seconda di una serie di serate che si propongono di portare il meglio della micromusic europea sul suolo milanese, o meglio, nel sottosuolo milanese.
Sono le 22:30 quando dalle cantine della casa si cominciano a sentire i richiami del Nintendo DS di [Tonylight](https://soundcloud.com/tonylight "Tonylight"), richiami che sanno di sperimentazione e psichedelia sonora, creata con l’ausilio di Nanoloop e un noise synth.
Avete partecipato al corso live di Game Boy music con LSDJ di Kenobit? Lo avete seguito in diretta? L’avete guardato in differita?
L’avete scoperto in questo istante e ve lo state sparando direttamente nei bulbi oculari?
Giusto per chiarirci, il corso è questo qua:
<http://www.hitbox.tv/video/309632>
Be’, dicevamo, se avete seguito il corso avete occasione di esibirvi dal vivo al circolo Arci Métissage, lo stesso locale che in passato ha ospitato la serie di eventi Bit Brother.
La confraternita dell’onda quadra si riunirà a Milano, venerdì 16 gennaio, alla Casa Occupata Gorizia.
La funzione elettronica verrà celebrata da:
GOTO80 (Svezia)
Leggenda della chipmusic, torna a Milano dopo tanti anni di assenza.
AROTTENBIT
KENOBIT
TONYLIGHT
Ingresso gratuito, zona Darsena, underground.
IT’S A MEGABLAST!
Nella frizzante cornice del Dal Verme, un’esplosione di chiptune di prima categoria, con la leggenda a 8 bit di Goto80, direttamente dalla Svezia, per la primissima volta a Roma.
Ad accompagnarlo, per celebrare con un po’ di ritardo i 15 anni di Micromusic.net, la square wave rage di MAT64, il metallo trù di Pira666, accompagnati dalla delegazione milanese di arottenbit e Kenobit.
“Don’t touch that dial!”
Retrogaming.
Un grosso proiettore.
Un doppio arcade stick al retrogusto di salagiochi fumosa.
Aperitivi a due euro.
Come si fa a dire di no?
Nell’incantevole (lol) cornice del Metissage, una serata dedicata all’archeologia videoludica. Interverranno nerd di spicco tra i nerd di spicco del capoluogo lombardo.
La stagione del retrogaming meneghino riparte con una serata dedicata al grande cinema e ai suoi punti di incontro con i videogiochi. Da Superman a Rambo, da Dick Tracy a Indiana Jones, da Ghostbusters a Beverly Hills Cops.
La novità del 2014 è la sede dell’evento, il Wave, un locale in pieno centro, più grande, comodissimo da raggiungere.
Abbiamo tanti annunci e tante sorprese, da qui al 24!
Ah, una cosa non è cambiata: Insert Coin rimane una serata gratuita, rilassata, aperta a tutti, dove ogni retrogamer è invitato a partecipare attivamente, giocando con il nostro brevettato arcade stick su un gigaproiettore!
Ciao ragazzi, è arrivato il caldo e le scuole stanno finendo ma chissenefrega!
Oggi invece vorrei raccontarvi di un progetto che è iniziato in piccolo ma sta diventando qualcosa di sempre più concreto e importante. Circa un paio d’anni fa, presso il Circolo Arci Metissage di Milano, un gruppetto di ragazzi ha cominciato ad organizzare delle piccole serate a tema videoludico molto tranquille e senza troppe pretese. Questi ritrovi consistevano in una birretta fra amici intimi, un doppio arcade stick da sala giochi, un proiettore e tanti tanti giochi con cui sfidarsi e divertirsi.
Sapevate che Braccio di Ferro, mentre Mario muoveva i primi passi, era il protagonista di un gioco Nintendo? Vi ricordate l’introduzione di Sam & Max, disegnata da Steve Purcell? E i videogiochi su Dylan Dog di Simulmondo? E il Topolino secondo Capcom?
INSERT COIN presenta una serata tutta dedicata al mondo dei fumetti, in collaborazione con WOW Spazio Fumetto, che ospiterà l’evento. Andrea “Bisboch” Babich e Fabio “Kenobit” Bortolotti vi porteranno indietro nel tempo, alla ricerca delle perle del passato, delle stranezze, delle bizzarrie.
Alcuni giorni fa è uscito il tanto atteso documentario intitolato Europe in 8 Bits, diretto da Javier Polo.
Questo documentario ha l’obiettivo di fare una panoramica di tutta la scena micro europea, e per fare ciò due ragazzi spagnoli hanno deciso di intraprendere un lungo viaggio che li ha condotti in quasi ogni stato europeo a conoscere i più importanti esponenti di questo nuovo movimento, nato appunto in Europa, e divulgatosi poi in tutto il mondo conosciuto.
Il 29 e 30 Marzo si è tenuta a Novegro (Milano) la prima edizione di Robots & Makers, la fiera dedicata a tutti gli appassionati di robotica, informatica e nuove tecnologie in generale. Per l’occasione è stata allestita anche una sezione della fiera dedicata al retrocomputing, nella quale eravamo presenti anche noi, fieri rappresentanti della micro-family! Nel team di micromusicanti erano schierati Feb, Phazon, 0r4, Kenobit ed il sottoscritto Micromancer. Sono stati due giorni intensi di musica e divulgazione della retro cultura 8 bit, e speriamo di aver convertito più gente possibile convincendola a passare al Low-Fi!