Ciao, Microfamiglia!
Siamo tornati, e voi?
La scena legata alla micromusica in Italia esiste ormai da molti anni, e numerosi artisti si son susseguiti sui vari palchi sia in patria che all’estero (in presenza e online), con variopinte strumentazioni e altrettanto creative setlist. La scena è in continuo fervore e il ricambio generazionale è continuo! Pilastri della scena italiana che lasciano spazio a sempre più artisti emergenti, e non stiamo parlando solamente della micromusica, ma di tutta la scena a bassa definizione, ovvero la cultura Lo-Fi.
Ogni parola è inutile, ogni descrizione è superflua, qualsiasi articolo sarebbe troppo poco per descrivere cosa è stato per noi e per tutti il MICROCON!
Vi lasciamo con il video riassuntivo della serata che parla da solo!
Abbiamo scritto un pezzo di storia!
Microcon sostanzialmente nasce da un’esigenza e da un’opportunità.
Sono un membro dei Tokyo Apartments (quello più bello e aitante) e la musica è sempre stata fondamentale nella mia vita, ho un paio di cuffie ormai logore che mi hanno accompagnato dai tempi del liceo fino ad ora e hanno sempre pompato musica non mainstream. Non per fare il diverso a tutti i costi, ma la musica che ascoltano tutti , la grande massa, non mi ha mai dato nessuna sensazione particolare, ho sempre vissuto con una sorta di gelosia l’ascolto dei generi musicali e dei gruppi sconosciuti ai più.
Cast of the Seven Godsends è un videogame indipendente italiano sviluppato da due persone che formano il team di Raven Travel Studios.
L’idea di questo gioco è venuta al programmatore Paolo Cattaneo nel lontano 1989. Ha deciso di abbozzare dei prototipi utilizzando vari linguaggi e ambienti, fino a che questa nuova e definitiva versione del gioco è stata sviluppata a partire dal 2010, in ambiente XNA. Oggi, così tanti anni dopo che la scintilla era scattata nella testa dell’ideatore, con la collaborazione anche dell’altro membro del team Vincenzo Cuzzola per quanto riguarda gli aspetti grafici, Cast of the Seven Godsends sta per vedere la luce.
Il 29 e 30 Marzo si è tenuta a Novegro (Milano) la prima edizione di Robots & Makers, la fiera dedicata a tutti gli appassionati di robotica, informatica e nuove tecnologie in generale. Per l’occasione è stata allestita anche una sezione della fiera dedicata al retrocomputing, nella quale eravamo presenti anche noi, fieri rappresentanti della micro-family! Nel team di micromusicanti erano schierati Feb, Phazon, 0r4, Kenobit ed il sottoscritto Micromancer. Sono stati due giorni intensi di musica e divulgazione della retro cultura 8 bit, e speriamo di aver convertito più gente possibile convincendola a passare al Low-Fi!