Hey ciao! Sono il vostro solito Micromante e oggi vi presentiamo una succosa intervista.
In occasione della Microcon tenutasi poco tempo fa a Lucca che ha visto riuniti tutti i vari micro-artisti italiani, abbiamo avuto l’occasione di fare due parole con Kenobit e arottenbit. Loro non sono solo due micro-musicisti, ma anche due personalità di spicco del panorama nazionale e internazionale per quanto riguarda la scena micro. Da anni fanno parte della micro-famiglia e hanno suonato anche in giro per l’Europa e il mondo!
Oggi ho deciso di farmi una birra virtuale con arottenbit e parleremo insieme del suo progetto omonimo che si è rinnovato da poco, dopo anni di scapocciate in solitaria, inserendo un’altra persona, Zima, un batterista e compagno di concerti hardcore, metal e punk!
Otto (così tutti lo chiamano) oltre ad essere un punto di riferimento nella scena micromusicale italiana da una decina di anni è anche una persona alla mano, l’ho scoperto quando abbiamo suonato insieme due o tre volte e me lo sono riconfermato dopo questa intervista, le sue parole trasudano violenza, sudore, palchi e mi ha fatto molto piacere apprendere da lui pezzi di storia della scena micromusic italiana.
Venerdì 15 maggio, a Milano si è tenuta la terza edizione della Milano Chiptune Underground. Molte le aspettative per quello che è forse stato il più grande evento di Micromusic mai avvenuto in Italia. Per far fronte alla grande partecipazione della scorsa edizione, la sede dell’evento è stata questa volta il Macao. Uno spazio autogestito molto spazioso e accogliente, dedicato da anni a dare spazio a molti artisti. È molto piacevole poter incontrare ancora prima dell’inizio della serata un gran numero di calorosi micro musicisti, tra i quali c’è un ospite d’eccezione.
Venerdì 27 marzo la casa occupata Gorizia si è vista teatro della Milano Chiptune Underground. La seconda di una serie di serate che si propongono di portare il meglio della micromusic europea sul suolo milanese, o meglio, nel sottosuolo milanese.
Sono le 22:30 quando dalle cantine della casa si cominciano a sentire i richiami del Nintendo DS di [Tonylight](https://soundcloud.com/tonylight "Tonylight"), richiami che sanno di sperimentazione e psichedelia sonora, creata con l’ausilio di Nanoloop e un noise synth.
La confraternita dell’onda quadra si riunirà a Milano, venerdì 16 gennaio, alla Casa Occupata Gorizia.
La funzione elettronica verrà celebrata da:
GOTO80 (Svezia)
Leggenda della chipmusic, torna a Milano dopo tanti anni di assenza.
AROTTENBIT
KENOBIT
TONYLIGHT
Ingresso gratuito, zona Darsena, underground.
IT’S A MEGABLAST!
Nella frizzante cornice del Dal Verme, un’esplosione di chiptune di prima categoria, con la leggenda a 8 bit di Goto80, direttamente dalla Svezia, per la primissima volta a Roma.
Ad accompagnarlo, per celebrare con un po’ di ritardo i 15 anni di Micromusic.net, la square wave rage di MAT64, il metallo trù di Pira666, accompagnati dalla delegazione milanese di arottenbit e Kenobit.
“Don’t touch that dial!”