8bit Music

Starving GOGO – Matador

Starving GOGO è tornato con il suo nuovo album Matador! In quel di Cremona c’è un pazzo e quasi leggendario musicista, oserei dire quasi come Jack Sparrow, che da molti anni produce viaggi psichedelici con il suo amato Game Boy e altri strumenti musicali. Sappiamo bene che la musica e la creatività non hanno limiti. I suoni e i concetti, le macchine come strumento e le emozioni che ne derivano, tutto questo deve essere incanalato.

IDecade – Sinergy

Le lande del Veneto riservano dei piccoli tesori. IDecade, che abbiamo già avuto modo di ospitare sul nostro pixelloso sito all’alba del suo primo album, a metà Dicembre 2017 ha sfornato la sua quarta fatica. E bisogna dirlo: il vecio ci sa fare col Game Boy. L’ultima volta lo avevamo lasciato con Milkytracker e tanto talento da esprimere, stavolta ci sono 11 tracce fatte con un singolo Game Boy e LSDj a buttare fuori suoni.

Macchina del tempo: Elettrozolla 2009

Micromancer alla tastiera! Bentornati sulle pagine virtuali di questo micro-sito. Oggi mi accingo a presentarvi un vero e proprio esperimento, nonché una perla rara. Quello che state per leggere non è un normale live report, ma un vero e proprio racconto onirico di un microartista che molti anni fa si è trovato in un bell’evento che mi ricorda a grandi linee la Microcon appena svoltasi, anche se in contesti diversi. Non vi dico altro e vi lascio alla lettura del racconto di DJ Minaccia!

8-b.it a Radio Cernusco Stereo

È sempre il vostro Micromante, che vi scrive! Venerdì scorso sono stato ospite a Radio Cernusco Stereo all’interno del programma Urban Nightsdedicato alla black music e condotto da Mattia “Jack” Chiarella. Jack mi ha invitato come portavoce del sito 8-b.it e un po’ anche della scena micro italiana, di questo sono molto onorato e non so nemmeno se davvero del tutto degno! Con me ci sarebbero dovuti essere anche Simone e Simone dei Tokyo Apartments, e Bany con il suo progetto zeroerrequattro, ma purtroppo il duo lucchese è stato bloccato dalla neve e le autostrade incasinate, così abbiamo effettuato alcune telefonate durante la diretta per fare due parole anche con loro.

Indiscriminata Attack Four!

Abbiamo già parlato di <DIR> RICHTER ed è superfluo aggiungere altro. Quello che farò oggi è andare ad ascoltarmi tutto l’album uscito nel Dicembre 2017. Se avete la fortuna di beccare la copia fisica dell’album vi ritroverete in mano una audiocassetta. No, non siete finiti di colpo nel 1987. È una vera e propria audiocassetta con un vero nastro magnetico al suo interno. E, cosa ancor più sorprendente, se la mettete in un mangiacassette, suona!

Milano Chiptune Underground

Hey ciao! Sono il vostro solito Micromante e oggi vi presentiamo una succosa intervista. In occasione della Microcon tenutasi poco tempo fa a Lucca che ha visto riuniti tutti i vari micro-artisti italiani, abbiamo avuto l’occasione di fare due parole con Kenobit e arottenbit. Loro non sono solo due micro-musicisti, ma anche due personalità di spicco del panorama nazionale e internazionale per quanto riguarda la scena micro. Da anni fanno parte della micro-famiglia e hanno suonato anche in giro per l’Europa e il mondo!

MICROCON – After Party

Ogni parola è inutile, ogni descrizione è superflua, qualsiasi articolo sarebbe troppo poco per descrivere cosa è stato per noi e per tutti il MICROCON! Vi lasciamo con il video riassuntivo della serata che parla da solo! Abbiamo scritto un pezzo di storia!

<DIR> RICHTER

Oggi dedico il mio tempo ad ascoltare cosa ha da dirci Elvio riguardo al suo progetto micromusic <DIR> RICHTER e al suo nuovo album “Indiscriminata Attack Four!” rigorosamente impresso sul nastro magnetico di un’audiocassetta. Quando ho ascoltato l’album mi sono venuti, nostalgicamente, in mente quei i momenti in cui giocavo a Castelvania, mi sentivo un ribelle ascoltando i Guns N’ Roses e giravo per le strade della mia città con un giacchetto di pelle pieno di borchie comprato nei mercatini di Londra.

arottenbit e i suoi esperimenti violenti

Oggi ho deciso di farmi una birra virtuale con arottenbit e parleremo insieme del suo progetto omonimo che si è rinnovato da poco, dopo anni di scapocciate in solitaria, inserendo un’altra persona, Zima, un batterista e compagno di concerti hardcore, metal e punk! Otto (così tutti lo chiamano) oltre ad essere un punto di riferimento nella scena micromusicale italiana da una decina di anni è anche una persona alla mano, l’ho scoperto quando abbiamo suonato insieme due o tre volte e me lo sono riconfermato dopo questa intervista, le sue parole trasudano violenza, sudore, palchi e mi ha fatto molto piacere apprendere da lui pezzi di storia della scena micromusic italiana.

Cos'è MICROCON? Ce lo spiega Simone!

Microcon sostanzialmente nasce da un’esigenza e da un’opportunità. Sono un membro dei Tokyo Apartments (quello più bello e aitante) e la musica è sempre stata fondamentale nella mia vita, ho un paio di cuffie ormai logore che mi hanno accompagnato dai tempi del liceo fino ad ora e hanno sempre pompato musica non mainstream. Non per fare il diverso a tutti i costi, ma la musica che ascoltano tutti , la grande massa, non mi ha mai dato nessuna sensazione particolare, ho sempre vissuto con una sorta di gelosia l’ascolto dei generi musicali e dei gruppi sconosciuti ai più.

Milano Chiptune Underground #03 // Macao – Live report

Venerdì 15 maggio, a Milano si è tenuta la terza edizione della Milano Chiptune Underground. Molte le aspettative per quello che è forse stato il più grande evento di Micromusic mai avvenuto in Italia. Per far fronte alla grande partecipazione della scorsa edizione, la sede dell’evento è stata questa volta il Macao. Uno spazio autogestito molto spazioso e accogliente, dedicato da anni a dare spazio a molti artisti. È molto piacevole poter incontrare ancora prima dell’inizio della serata un gran numero di calorosi micro musicisti, tra i quali c’è un ospite d’eccezione.