Retrogaming.
Un grosso proiettore.
Un doppio arcade stick al retrogusto di salagiochi fumosa.
Aperitivi a due euro.
Come si fa a dire di no?
Nell’incantevole (lol) cornice del Metissage, una serata dedicata all’archeologia videoludica. Interverranno nerd di spicco tra i nerd di spicco del capoluogo lombardo.
La stagione del retrogaming meneghino riparte con una serata dedicata al grande cinema e ai suoi punti di incontro con i videogiochi. Da Superman a Rambo, da Dick Tracy a Indiana Jones, da Ghostbusters a Beverly Hills Cops.
La novità del 2014 è la sede dell’evento, il Wave, un locale in pieno centro, più grande, comodissimo da raggiungere.
Abbiamo tanti annunci e tante sorprese, da qui al 24!
Ah, una cosa non è cambiata: Insert Coin rimane una serata gratuita, rilassata, aperta a tutti, dove ogni retrogamer è invitato a partecipare attivamente, giocando con il nostro brevettato arcade stick su un gigaproiettore!
Che siate semplici appassionati, professionisti del settore, giornalisti specializzati o prodotti dell’analfabetismo mediatico, la cosa non ha alcuna importanza.
Ciò che davvero conta è che Sabato 20 e Domenica 21 Settembre si è svolta a Milano, precisamente allo spazio pubblico autogestito Leoncavallo, il festival Game Over.
Se vi state chiedendo: “Che DIAMINE è il festival Game Over?” la risposta è semplice.
Il Game Over è un festival dedicato a sviluppatori di videogiochi indie, a maker e micromusicisti… insomma, a tutte quelle figure che sviluppano in modo indipendente dei prodotti che abbiano a che fare in senso più o meno stretto, con il mondo dei videogiochi.
Ciao ragazzi, è arrivato il caldo e le scuole stanno finendo ma chissenefrega!
Oggi invece vorrei raccontarvi di un progetto che è iniziato in piccolo ma sta diventando qualcosa di sempre più concreto e importante. Circa un paio d’anni fa, presso il Circolo Arci Metissage di Milano, un gruppetto di ragazzi ha cominciato ad organizzare delle piccole serate a tema videoludico molto tranquille e senza troppe pretese. Questi ritrovi consistevano in una birretta fra amici intimi, un doppio arcade stick da sala giochi, un proiettore e tanti tanti giochi con cui sfidarsi e divertirsi.
Sapevate che Braccio di Ferro, mentre Mario muoveva i primi passi, era il protagonista di un gioco Nintendo? Vi ricordate l’introduzione di Sam & Max, disegnata da Steve Purcell? E i videogiochi su Dylan Dog di Simulmondo? E il Topolino secondo Capcom?
INSERT COIN presenta una serata tutta dedicata al mondo dei fumetti, in collaborazione con WOW Spazio Fumetto, che ospiterà l’evento. Andrea “Bisboch” Babich e Fabio “Kenobit” Bortolotti vi porteranno indietro nel tempo, alla ricerca delle perle del passato, delle stranezze, delle bizzarrie.
Il 29 e 30 Marzo si è tenuta a Novegro (Milano) la prima edizione di Robots & Makers, la fiera dedicata a tutti gli appassionati di robotica, informatica e nuove tecnologie in generale. Per l’occasione è stata allestita anche una sezione della fiera dedicata al retrocomputing, nella quale eravamo presenti anche noi, fieri rappresentanti della micro-family! Nel team di micromusicanti erano schierati Feb, Phazon, 0r4, Kenobit ed il sottoscritto Micromancer. Sono stati due giorni intensi di musica e divulgazione della retro cultura 8 bit, e speriamo di aver convertito più gente possibile convincendola a passare al Low-Fi!