Eventi

Worksyte @ Apecchio, Italia

Il 5 luglio 2025, il The Drunken Fairy - irish pub di Apecchio (PU) ospiterà Worksyte, un evento musicale nel quale suoneranno tanti artisti. Tra i partecipanti ci saranno: Party Molester Moku Moku Gori Mikrotek Pastek Tricuz Folie L.Fish

Zona Warpa 2025 @ Roma, Italia

Il 4 e il 5 luglio 2025, il Forte Prenestino di Roma ospiterà Zona Warpa, il festival dedicato al videogioco ribelle e indipendente. Tra i partecipanti ci saranno: nonmateria Kenobit cyrix86mpu (dag, tucs) MRS Buthan (rico) Per maggiori informazioni, ecco il sito ufficiale di Zona Warpa.

Zona Warpa 2025 @ Torino, Italia

Il 22 giugno 2025, il CSOA Gabrio di Torino ospiterà Zona Warpa, il festival dedicato al videogioco ribelle e indipendente. Tra i partecipanti ci saranno: cyrix86mpu (dag, tucs, noise) Kenobit Per maggiori informazioni, ecco il sito ufficiale di Zona Warpa.

Zona Warpa 2025 @ Macerata, Italia

Il 17 maggio 2025, il CSA Sisma di Macerata ospiterà Zona Warpa, il festival dedicato al videogioco ribelle e indipendente. Tra i partecipanti ci saranno: nonmateria Kenobit DJ Oluturia MRS Buthan (rico) Per maggiori informazioni, ecco il sito ufficiale di Zona Warpa.

Tamala Festival 2025 @ Pisa, Italia

Il 10 maggio 2025, Eigenlab di Pisa ospiterà Tamala Festival, il festival delle arti elettroniche e sicura dimora per hackers e jailbreakers di ogni tipo. L’indirizzo è Via Buonarroti 4, Pisa, ingresso gratuito. Tra i partecipanti ci saranno: cyrix86mpu (dag, tucs, noise) cpu_cake marbit ick_ il proprietarione … e molti altri! Link all’evento: Facebook - Instagram Eigenlab su Facebook

Chipwrecked 2024 @ Gildesbo, Denmark

Dal 25 al 27 luglio 2024, a Gildesbo (Bornholm, Denmark), ci sarà il chipwrecked festival, un festival dedicato alla musica chiptune e alle arti elettroniche. Alla line-up saranno presenti: arottenbit idecade cpu_cake marbit meru … e molti altri! Visita la pagina ufficiale del festival per maggiori informazioni: chipwrecked o la pagina facebook. (immagine liberamente tratta da idecade)

Micromusic Italy goes live! Sunday Jams

A Maggio 2020 Micromusic Italy sbarca live: dopo una trafila iniziata con dirette Instagram e proseguita su YouTube, approda poi su Twitch dove, una volta a settimana -ogni Domenica- la magia va in scena. Twitch si rivela la soluzione migliore, soprattutto per quanto riguarda la qualità e il sincro dell’audio, che su Instagram tendeva a flippare in eccesso, o per gli strani algoritmi del Social Rosso che ostacolavano incomprensibilmente la pubblicazione delle dirette.

Cos'è MICROCON? Ce lo spiega Simone!

Microcon sostanzialmente nasce da un’esigenza e da un’opportunità. Sono un membro dei Tokyo Apartments (quello più bello e aitante) e la musica è sempre stata fondamentale nella mia vita, ho un paio di cuffie ormai logore che mi hanno accompagnato dai tempi del liceo fino ad ora e hanno sempre pompato musica non mainstream. Non per fare il diverso a tutti i costi, ma la musica che ascoltano tutti , la grande massa, non mi ha mai dato nessuna sensazione particolare, ho sempre vissuto con una sorta di gelosia l’ascolto dei generi musicali e dei gruppi sconosciuti ai più.

Aperitivo Retrogame

Sabato 21 Marzo il Subway Cafè di Milano alle ore 17:00 ospiterà Aperitivo Retrogame: una mostra scambio di videogiochi anni ‘80 e ‘90. Oltre alla possibilità di esporre, scambiare, vendere o acquistare videogame verrà organizzato un torneo di Senisble soccer, tutto accompagnato dal dj set 8-bit di 0r4. L’evento è a numero chiuso, è neccessario pre-iscriversi all’evento inviando una mail a info@retrocollection.it, indicando se si vuole, esporre e/o giocare al torneo, e la lista dei giochi che si intende portare all’evento.

Milano Chiptune Underground #02

Milano Chiptune Underground torna alla casa occupata Gorizia con una scaletta infernale: PIRA666 da Roma, MAT64 da Roma e GWEM dal Regno Unito

Micromusic al Cartooncomic

Domenica presso lo stand di Videogame Memorabilia, potrete assistere ad un’esibizione di Micromusic grazie a 0r4 e Frash Pikass. L’inizio è fissato per le 15, ma vi ricordiamo di passare un po’ prima (alle 14) per partecipare all’estrazione della Mistery Box: il vincitore infatti verrà annunciato alla fine del concerto! Retrogaming e micromusic: un’esperienza unica da condividere con NintendOn! Iscrivetevi all’evento sul sito ufficiale StreetPass: <https://microsite.nintendo-europe.com/streetpass/www/eventi/rho-mi/2015/03/14/nintendon-a-cartoomics-2015-streetpass-meeting-milano/>

Milano Chiptune Underground #01: GOTO80

La confraternita dell’onda quadra si riunirà a Milano, venerdì 16 gennaio, alla Casa Occupata Gorizia. La funzione elettronica verrà celebrata da: GOTO80 (Svezia) Leggenda della chipmusic, torna a Milano dopo tanti anni di assenza. AROTTENBIT KENOBIT TONYLIGHT Ingresso gratuito, zona Darsena, underground.

Megablast

IT’S A MEGABLAST! Nella frizzante cornice del Dal Verme, un’esplosione di chiptune di prima categoria, con la leggenda a 8 bit di Goto80, direttamente dalla Svezia, per la primissima volta a Roma. Ad accompagnarlo, per celebrare con un po’ di ritardo i 15 anni di Micromusic.net, la square wave rage di MAT64, il metallo trù di Pira666, accompagnati dalla delegazione milanese di arottenbit e Kenobit. “Don’t touch that dial!”

Insert Coin

Retrogaming. Un grosso proiettore. Un doppio arcade stick al retrogusto di salagiochi fumosa. Aperitivi a due euro. Come si fa a dire di no? Nell’incantevole (lol) cornice del Metissage, una serata dedicata all’archeologia videoludica. Interverranno nerd di spicco tra i nerd di spicco del capoluogo lombardo.

Insert Coin: Pop Corn

La stagione del retrogaming meneghino riparte con una serata dedicata al grande cinema e ai suoi punti di incontro con i videogiochi. Da Superman a Rambo, da Dick Tracy a Indiana Jones, da Ghostbusters a Beverly Hills Cops. La novità del 2014 è la sede dell’evento, il Wave, un locale in pieno centro, più grande, comodissimo da raggiungere. Abbiamo tanti annunci e tante sorprese, da qui al 24! Ah, una cosa non è cambiata: Insert Coin rimane una serata gratuita, rilassata, aperta a tutti, dove ogni retrogamer è invitato a partecipare attivamente, giocando con il nostro brevettato arcade stick su un gigaproiettore!

Festival Game Over

Che siate semplici appassionati, professionisti del settore, giornalisti specializzati o prodotti dell’analfabetismo mediatico, la cosa non ha alcuna importanza. Ciò che davvero conta è che Sabato 20 e Domenica 21 Settembre si è svolta a Milano, precisamente allo spazio pubblico autogestito Leoncavallo, il festival Game Over. Se vi state chiedendo: “Che DIAMINE è il festival Game Over?” la risposta è semplice. Il Game Over è un festival dedicato a sviluppatori di videogiochi indie, a maker e micromusicisti… insomma, a tutte quelle figure che sviluppano in modo indipendente dei prodotti che abbiano a che fare in senso più o meno stretto, con il mondo dei videogiochi.

INSERT COIN + WOW Spazio Fumetto

Sapevate che Braccio di Ferro, mentre Mario muoveva i primi passi, era il protagonista di un gioco Nintendo? Vi ricordate l’introduzione di Sam & Max, disegnata da Steve Purcell? E i videogiochi su Dylan Dog di Simulmondo? E il Topolino secondo Capcom? INSERT COIN presenta una serata tutta dedicata al mondo dei fumetti, in collaborazione con WOW Spazio Fumetto, che ospiterà l’evento. Andrea “Bisboch” Babich e Fabio “Kenobit” Bortolotti vi porteranno indietro nel tempo, alla ricerca delle perle del passato, delle stranezze, delle bizzarrie.

Micromusic Night Attack

AVVISO ALLA POPOLAZIONE L’osservatorio astronomico Gemini North di Mauna Kea ha avvistato questa mattina uno sciame di oggetti volanti diretti verso la Terra. La provenienza è ignota, ma è certo che non si tratti di meteore ma di navi guidate da esseri senzienti. Data la gravità della situazione, i portavoce dell’ESA, dell’RKA e della CNSA hanno divulgato la notizia nel primo pomeriggio in una conferenza stampa congiunta senza precedenti. Il portavoce della NASA ha rivelato che l’agenzia americana era al corrente dell’invasione da anni: grazie alle intercettazioni effettuate segretamente dal 2007 ad oggi è stato possibile calcolare con precisione il pattern seguito dagli invasori ed elaborare un’efficace strategia di difesa localizzata.